Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: IN 7,5 MLN SCELGONO IL PIC NIC A FERRAGOSTO

Immagine dell'articolo

Il caro-prezzi e l’inflazione hanno ridotto il numero di vacanzieri presso le più celebri strutture balneari ma non hanno frenato la voglia del tradizionale ‘pic nic’ nel giorno di Ferragosto. Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè il 48% degli italiani, pari a 7,5 mln, hanno deciso di trascorrere il “capodannod’estate lontano da casa, scegliendo luoghi all’aria aperta dove consumare cibi sia cucinati da casa che sul posto, con il classico barbecue.

Tra gli alimenti preferiti, oltre alla carne da cuocere alla griglia o quelli tipici della tradizione di ogni regione, immancabile è il cocomero o anguria che, quest’anno, a causa delle grandinate al Nord e del caldo torrenziale al Sud, ha toccato cifre astronomiche, con prezzi medi di 50 centesimi al chilo, fino ad arrivare ai 3 euro nei chioschi.

L’Associazione degli agricoltori ha precisato che circa il 20%, di coloro che hanno passato il 15 agosto fuori casa, hanno trascorso il loro tempo in casa di amici e parenti, mentre, circa mezzo milione di persone hanno prenotato presso strutture ricettive, tra cui agriturismi, trattorie e ristoranti, o deciso di scoprite le tante sagre allestite nei piccoli borghi

16/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca