Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PORCHE: ESPROPRIO DI TERRENI A NARDO’, AGRICOLTORIIN RIVOLTA

Immagine dell'articolo

La celebre casa automobilistica Porche, quest’anno, ha compiuto i primi 75 anni di attività e tra le tantissime iniziative, organizzate sia in Italia che nel mondo, ha dato il via a numerosi progetti di ristrutturazione e ampliamento della propria azienda. Per dare maggiore impulso al processo di crescita registrato negli ultimi anni, l’azienda con sede a Zuffenhausen ha annunciato la costruzione di 9 nuove piste e di un innovativo parco tecnologico, con all’interno uffici, una mensa, un centro medico, una stazione di servizio e molto altro ancora.

L’ambizioso progetto del ‘Ntc’, il Nardò Technical Center, ossia il centro prove salentino di proprietà Porsche, gestito dal 2012 da Porsche Engineering Group GmbH, costituito attualmente da 12 piste di collaudo, è stato avvallato dalla Regione Puglia che, con la delibera n.53 del 31 gennaio 2022, dichiarandone la pubblica utilità, ha disposto l’esproprio di 351 ettari di terreno, nella zona compresa Nardò e Porto Cesareo.

Il provvedimento è stato contestato da 134 proprietari che, nelle scorse ore, hanno ricevuto le lettere di esproprio, senza esserne messi a conoscenza in anticipo. L’espropriazione, in particolare, andrà a danneggiare diversi imprenditori locali, come produttori nel settore caseario, che, in molti casi, saranno costretti a chiudere, non potendo più portare avanti la propria attività. I titolari delle aziende hanno annunciato battaglia.

31/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca