Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSOUTENTI: VACANZE A SETTEMBRE, RISPARMIO FINO AL -70%

Immagine dell'articolo

Le vacanze estive, per i 10 milioni di persone che hanno deciso di posticipare la pausa dal lavoro a settembre, sono appena iniziate e grazie alla bassa stagione, ossia il periodo dell’anno con maggiori incertezze metereologiche, possono partire verso le tipiche località turistiche a prezzi scontati. Secondo un’indagine di Assoutenti, i turisti partiti ad agosto, e rispetto agli altri periodi dell’anno, hanno sborsato circa +21% per voli nazionali e +9% per gli internazionali, +4,2% per i treni, +27,1% per i traghetti, +17% pacchetti vacanza, + 12,2% alberghi, motel, pensioni, 5,6% villaggi vacanze, campeggi, ostelli. Invece, coloro che si metteranno in viaggio in questi giorni, quando ormai la stragrande maggioranza delle persone e delle aziende hanno riiniziato l’attività lavorativa a pieno regime, risparmieranno tra il 35 e il 70% per stabilimenti balneari, strutture ricettive e trasporto aereo. L’Associazione dei consumatori ha precisato che una famiglia di 4 persone, partendo dal 9 al 16 settembre, scegliendo la Sicilia potrà risparmiare circa il 60%, la Sardegna dal 35% al 50%, Gallipoli -70%. Il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, ha dichiarato: “I rincari nel comparto turistico hanno rappresentato quest’anno una vera e propria tassa sulle vacanze, aumenti spesso ingiustificati e frutto di mera speculazione

04/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca