Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO MELONI: OK ‘PATTO SALVA-SPESA’

Immagine dell'articolo

L’inflazione, dopo mesi di continui rincari, secondo quanto evidenziato dall’Istat, avrebbe rallentato la corsa e, su base annua, nel mese di settembre si attesta al +8,3%. Grazie alla lieve decelerazione, anche i prezzi del “carrello della spesa”, compreso i beni alimentari sono scesi, in quest’ultimo caso passando da +9,4% a +8,3%. In riferimento all’inflazione acquisita per il 2023, sulla base dei dati preliminari, l’Istat rivela che è pari a +5,7% per l’indice generale e a +5,2% per la componente di fondo.

Se la crescita dei prezzi dei beni risulta in calo, passando da +6,3% a +6%, al contrario quella dei servizi subisce un aumento, da +3,6% a +4,1%. Ciò si traduce in un’impennata dei costi energetici anche a causa dei prezzi relativi ai trasporti, passando da +1,2% a +3,8%.

Per frenare l’inflazione, il governo Meloni ha annunciato un’importante iniziativa che partirà dal 1° ottobre e prevede una durata di tre mesi, così da abbracciare parte delle feste natalizie. Il ‘Trimestre Anti Inflazione’ consiste nella vendita, presso i negozi che aderiranno all’iniziativa governativa, di prodotti di prima necessità e largo consumo a prezzi calmierati. Si precisa che non esite un elenco di prodotti specifici ma ogni azienda si impegna a non aumentare i prezzi nei prossimi tre mesi.

30/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca