Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APP IMMUNI: DIMENTICATA DA CONTE.

Immagine dell'articolo

Mentre i contagi aumentano in maniera massiva, anche se vengono
studiate sempre maggiori misure per tentare di evitare un secondo
lockdown e nonostante il tran-tran pubblicitario per spronare gli italiani a
scaricare l’app immuni, Conte, il Presidente del Consiglio negli ultimi
interventi in tv non accenna mai all’app ideata per il tracciamento del Covid-
19. Anche il nuovo Dpcm, sembra quasi sminuire l’importanza dell’app
su cui si è investito molto sia economicamente che in aspettative, dedicando
solamente qualche riga posta in fondo al documento. Malgrado il messaggio
contraddittorio che gli italiani percepiscono, in quanto i media ne parlano e
la incentivano e coloro che l’hanno voluta e proposta sembra quasi che se
ne siano dimenticati, l’app è stata scaricata dal 15% degli italiani e mai
come in questo periodo, sarebbe opportuno promuovere l’aumento dei
download, così che possa contribuire ancor di più a contenere questa
seconda ondata di contagi.

24/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca