Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NON ERAVAMO IN CRISI ?

Immagine dell'articolo

Che il nostro paese fosse in crisi si era capito da tempo, ma forse in tanti non se ne sono accorti questa settimana ed in particolare oggi, quando consumatori e shopperisti della prima ora si sono gettati (letteralmente) a caccia di saldi di ogni genere . Negozi stracolmi e addirittura aperture di un nuovo centro commerciale ( il centro commerciale Maximo a Roma Sud ), con file estenuanti e attese di svariate ore . Appare evidente che questo paese non e’ nella crisi profonda che in molti vogliono farci credere, certamente ben lontano dai tempi di guerra, spesso nominati a sproposito negli ultimi mesi come metro di paragone. L’italiano medio Covid o non Covid ha pochi ma chiari obiettivi, riassumibili in : guardare la partita in poltrona davanti ad un televisore in alta definizione almeno da 60 pollici, navigare a velocita’ massima e scaricare filmati super veloci con il nuovissimo telefono cellulare ultimo uscito, veleggiare e non riuscire a posteggiare sulla macchina nuova acquistata in comode 240rate mensili e infine andare in vacanza nel mese di Agosto possibilmente in Sardegna, Covid free o non free basta che ci si vada.Ah dimenticavo i botti a capodanno e se possibile, perche’ no, la settimana bianca! Povera Italia

“Viva l’Italia, l’Italia liberata, l’Italia del valzer e l’Italia del caffe’...” cit. Francesco De Gregori

27/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca