Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARTA ACQUISTI 2021

Immagine dell'articolo

Tra gli innumerevoli sussidi, a disposizione per le persone che vivono in delicate condizioni economiche, c’è la possibilità di richiedere anche la carta acquisti di Poste Italiane. Questa, è una carta elettronica che può richiesta dai cittadini, ma come sempre, dovranno essere rispettati alcuni requisiti:

·         Isee 2021 inferiore ai 6.966,54 nell’anno 2020;

·         coloro che hanno più di 70 anni, l’Isee non deve superare 9.288,72 euro nel 2020;

·         non essere intestatari di più di un’utenza gas ed elettrica domestica, da soli o con il coniuge;

·         non essere proprietari di più di un immobile ad uso abitazione, da soli o con il coniuge;

·         non avere un patrimonio mobiliare superiore a 15.000 euro, da soli o con il coniuge;

·         all’ inizio dell’anno, si dovrà presentare la DSU per usufruire della carta acquisti.

 

La carta acquisti è totalmente gratuita e può essere richiesta direttamente alle Poste Italiane. Chi potrà beneficiarne, potrà usufruire di 80 euro ogni bimestre che saranno versati direttamente dallo Stato, non avrà spese di tenuta conto e potrà utilizzare la carta nei negozi abilitati al circuito Mastercard di alimentari, farmacie e parafarmacie, e per il pagamento delle bollette. La carta acquisti può essere utilizzata esclusivamente dall’intestatario.


23/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca