Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NON SEMPRE LA CRISI PRODUCE EFFETTI NEGATIVI, C'E' CHI NE HA GUADAGNATO

Immagine dell'articolo

Samsung Electronics ha annunciato un balzo di oltre il 25% nell'utile operativo nel quarto trimestre dell'anno.

A spingere i profitti è stato lo smart working imposto a livello globale  dalla pandemia da Covid, che ha incrementato  la domanda di dispositivi alimentati dai chip prodotti dal gigante tecnologico sudcoreano. Un periodo che ha visto la necessità delle imprese di dotarsi di server ed hardware più potenti, per dare la possibilità ai propri dipendenti di interagire da casa con risultati sorprendenti. Per non parlare del boom delle imprese che si sono votate all'ecommerce, proprio durante il primo lockdown, al fine di ottenere più visibilità dai clienti che stazionavano a casa e non potevano guardare le vetrine fisicamente

Le prime stime sul periodo ottobre-dicembre indicano un utile operativo di 9 trilioni di won (8,23 miliardi di dollari) rispetto ai 7,16 trilioni di won dell'anno precedente.

Si tratta di un risultato leggermente inferiore alle previsioni degli analisti di 9,34 trilioni di won, ma il titolo Samsung ha comunque reagito positivamente in Borsa, chiudendo con un rialzo del  7,12 % a Seul.

09/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca