Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE ETICHETTE ENERGETICHE

Immagine dell'articolo

Le attuali etichette energetiche degli elettrodomestici, entrate in vigore nel 1994, dal 1° marzo andranno in pensione. La scelta degli elettrodomestici in fascia A+, A++, A+++, hanno fatto risparmiare agli italiani molto denaro ma ormai, secondo la Ue, la scala utilizzata fino ad ora, considerati i livelli qualitativi raggiunti, può creare confusione. Così, l’Unione Europea, ha deciso che è arrivato il momento di aggiornarla. In vendita, sono presenti già diversi elettrodomestici che presentano entrambe le etichette, per “accompagnare” gradualmente il consumatore a prendere dimestichezza con la nuova classificazione. Nelle nuove, è possibile notare che sono scomparse le lettere con il “+”. È ancora presente la scala che va da “A a G” ma come si potrà notare in classe A, attualmente non ci sono prodotti che corrispondono ad un livello di efficienza così elevato. I migliori elettrodomestici attualmente disponibili sul mercato sono classificati con la B. Riconoscere la nuova etichetta sarà decisamente semplice in quanto, in alto a destra è stato aggiunto il QR Code che, tramite il proprio smartphone,  permetterà di ottenere ulteriori informazioni riguardo all’elettrodomestico scelto. I modelli  dotati della “vecchiaetichetta potranno essere venduti massimo fino al 30 novembre 2021.

 

24/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca