Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEONARDO HA FIRMATO UN CONTRATTO CON FINCANTIERI

Immagine dell'articolo

Il valore complessivo della commessa è di 2,3 miliardi. La prima tranche avrà un valore di 1,35 miliardi e riguarderà la costruzione dei primi due sommergibili.

L’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, si ritiene “orgoglioso” del “riconoscimento delle capacità” del gruppo “da parte della Marina e del partner tedesco abbia portato a un’evoluzione dei rapporti tale da garantirci da un lato il ruolo di design authority, dall’altro quello di prime contractor”.

La notizia, quindi, ha fatto balzare le azioni Fincantieri, che alle ore 11 scambiano con un aumento del 1,44% a 0,70 euro. Inoltre ieri il gruppo di Trieste ha rilasciato i risultati del bilancio 2020 e le previsioni per l'anno in corso,  prevedendo un possibile ritorno al dividendo a partire dal 2022.

Ma la commessa della Marina militare riguarda anche Leonardo. L’ex Finmeccanica ha firmato infatti un contratto con Fincantieri del valore di circa 150 milioni di euro per la fornitura di equipaggiamenti per i primi due sottomarini U212NFS. Il programma pluriennale U212 Nfs trova la propria giustificazione nella necessità di

preservare adeguate capacità di sorveglianza degli spazi marittimi e subacquei

determinata dalla sopraggiunta obsolescenza delle unità della classe Sauro della III e della

IV serie ormai prossime alle fine della loro vita operativa e tecnica.

27/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca