Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORNA IL BONUS BABY SITTER

Immagine dell'articolo

La ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti è l’unico ministro di Italia Viva ad essere stata riconfermata nel governo Draghi e con lo stesso ministero. In un’intervista ha dichiarato che, nel momento in cui vi fosse la necessità di intervenire con la chiusura delle scuole, nel tentativo di arginare la pandemia, l’esecutivo fornirebbe immediatamente tutta una serie di sostegni alle famiglie.

Le misure previste sono: congedi parentali straordinari Covid-19 per occuparsi dei figli, smart working per conciliare lavoro e famiglia, e voucher baby-sitter, assunte con regolare contratto di lavoro.

I bonus verranno erogati tenendo conto dei colori delle regioni e secondo quanto dichiarato dalla Bonetti, molto probabilmente come nei mesi scorsi, il congedo sarà retribuito al 50%, mentre i voucher, sono in fase ancora di definizione. “Il Mef è al lavoro per fare uscire questo provvedimento il prima possibile, già in settimana dovremmo avere una risposta. Stiamo costruendo la norma con copertura retroattiva in modo tale da non lasciare buchi normativi”.

01/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca