Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ORSERO SPA IN CRESCITA NONOSTANTE LA PANDEMIA

Immagine dell'articolo

Orsero Spa, primo gruppo italiano nel settore ortofrutta per volume d’affari, ha chiuso il bilancio 2020 con un fatturato di 1,04 miliardi di euro (+3,6%) e un utile netto di 12,3 milioni di euro. Il settore import & distribuzione ha conseguito ricavi netti pari a 982,8 milioni di euro. 

Il consiglio di amministrazione di Orsero Spa, società quotata sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana (MTA), segmento Star, e holding dell’omonimo Gruppo tra i leader nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, il 16 marzo 2021 ha approvato il progetto di bilancio di esercizio 2020 e i dati economico – finanziari consolidati al 31 dicembre 2020.

I ricavi netti del 2020, pari a circa 1.041,5 milioni di euro, evidenziano un incremento del 3,6% circa rispetto ai ricavi netti al 31 dicembre 2019, pari a 1.005,7 milioni di euro. Il miglioramento è legato sia alla solida crescita della business unit import &

distribuzione spinta dall’andamento positivo delle società italiane, francesi e spagnole, sia al positivo contributo della business unit shipping.

L’adjusted Ebitda, pari a 48,4 milioni di euro, evidenzia un significativo incremento del 25% circa rispetto ai 38,7 milioni di euro dell’anno precedente con un Adjusted Ebitda Margin del 4,6%, in aumento di 80 bps rispetto al 2019. L’adjusted Ebit pari a 22,4 milioni di euro cresce in maniera più che significativa rispetto ai 13,0 milioni di euro conseguiti al 31  dicembre 2019.

23/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca