Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Immagine dell'articolo

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in un’intervista, parlando del ponte sullo stretto di Messina, l’infrastruttura di cui si discute da anni per mettere in collegamento la Calabria con la Sicilia, ha manifestato le sue perplessità riguardo ad un’imminente realizzazione.

Il ministro, alla luce della delicata situazione economica dell’Italia, ritiene che in questo momento il nostro Paese abbia altre priorità e che sia più opportuno “Potenziare le infrastrutture fondamentali a Sicilia e Calabria”.

Per avviare grandi progetti è necessario mettere in atto tutta una serie di procedure che, purtroppo in Italia, sono decisamente lente e, in vista del Recovery Plan, il rischio di trovarsi in “situazioni imbarazzanti” è troppo alto.

“Se ci mettiamo anni a dare permessi e a mettere in piedi infrastrutture, il rischio è che poi dovremmo restituire i soldi all’Unione Europea, perché abbiamo tempi certi e stretti”. Il ministro della Transizione ecologica, ha comunque sottolineato che seppur non abbia mai studiato il progetto, da sempre nutre forti dubbi sulla realizzazione del ponte sullo stretto di Messina.

 

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca