Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVA PROROGA DELLE CARTELLE ESATTORIALI

Immagine dell'articolo

Il Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha comunicato che “E’ in corso di definizione il provvedimento normativo” che posticipa al 31 maggio prossimo, il termine di sospensione del pagamento delle cartelle esattoriali, fissato per ieri 30 aprile 2021. La sospensione, introdotta l’8 marzo 2020 dal Decreto Cura Italia, riguarda non solo le attività di riscossione dell’Agenzia delle Entrate relative alle vecchie pratiche ma anche l’invio di nuove cartelle, procedure cautelari, fermi amministrativi, pignoramenti e ipoteche. Il Mef, rimanda a settembre il pagamento Irap per chi, lo scorso anno, ha avuto un esonero che non gli spettava. Inoltre, sono ancora sospese le verifiche dell’Art. 48 bis, che riguarda prevalentemente la Pa, la quale, prima di effettuare versamenti di importi superiori a 5 mila euro, è tenuta a controllare se i beneficiari, risultino inadempienti nei confronti del Fisco. La decisione, di rinviare ancora di un mese la riscossione delle cartelle esattoriali, è stata presa per dare un po’ di respiro alle tante attività che hanno alzato nuovamente le serrande, solo in questi giorni. A fine maggio, con molta gradualità, ripartirà da parte dell’Agenzia delle Entrate , l’invio di tutte quelle cartelle rimaste ferme a causa della pandemia.

01/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca