Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFCOMMERCIO MILANO: INSUFFICIENTE POSTICIPARE IL COPRIFUOCO

Immagine dell'articolo

Secondo l'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, che riguarda le attività di ristorazione, posticipare il coprifuoco alle 23 o alle 24, consentirebbe una crescita limitata dei guadagni, da 18,6 milioni a 33,6 milioni di euro.

Seppur questo risulti positivo, per favorire la ripartenza economica dell’Italia, il governo, oltre che consentire più tempo per far rientro nelle proprie abitazioni, dovrebbe dare la possibilità ai locali di poter effettuare il servizio al chiuso. Autorizzando il servizio non solo all’aperto e allentando il coprifuoco alle 23, si assisterebbe ad un incremento di quasi 109 milioni di euro, mentre facendo slittare l’obbligo di rientro alle ore 24, l’aumento dei ricavi toccherebbe circa 184 milioni di euro.

La Confcommercio Milano aggiunge che in vista dell’estate, grazie al Green Pass, il certificato verde digitale che consentirà di poter ricominciare a viaggiare, è irragionevole vietare alle attività di ristorazione l’utilizzo degli spazi interni. In Italia più della metà dei locali hanno posti a sedere solo al chiuso e molti, per questione di decoro urbano, non possono posizionare tavolini sulla superficie esterna.

11/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca