Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI: PREMIER SENZA STIPENDIO

Immagine dell'articolo

L’ordinamento italiano, prevede che i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione e di Governo, e i titolari di incarichi dirigenziali, secondo quanto stabilito dall’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, debbano inviare periodicamente i dati relativi alla propria situazione patrimoniale e reddituale, all’ ‘Amministrazione trasparente’.

Dai dati pubblicati sul sito della presidenza del Consiglio, il presidente Mario Draghi ha dichiarato di “Non percepire alcun compenso di qualsiasi natura connesso all’assunzione della carica”. Secondo quanto emerso, l’ex presidente della Bce, in riferimento all’anno 2019 dichiara un reddito imponibile di 581 mila euro, di essere in possesso di dieci immobili, di cui uno a Londra, uno in comproprietà, mentre un terzo risulta essere in comunione dei beni.

Ha reso noto di non possedere nessun mezzo di trasporto. Sul sito ‘Amministrazione trasparente’, sono pervenuti i redditi di altri membri del governo. Anche i sottosegretari di Stato Franco Gabrielli e Roberto Garofoli, in relazione all’incarico svolto al governo, hanno deciso di non percepire alcuna retribuzione.

Quest’ultimo, essendo stato presidente di sezione del Consiglio di Stato, ha scelto di conservare lo stipendio da magistrato. La decisione di Draghi, fa risparmiare all’Italia ben ottantamila euro annui, quanto guadagnava Conte per svolgere lo stesso incarico

14/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca