Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CINA VIETA LE TRANSAZIONI CON I BITCOIN

Immagine dell'articolo

Il debutto a Wall Street di Coinbase, la maggiore piattaforma per l'acquisto di criptovalute, ha portato i Bitcoin, ad aprile, a toccare  i 65 milia dollari. Ma non appena il Ceo di Tesla Elon Musk, ha annunciato di bloccare la più conosciuta moneta virtuale,  come metodo di pagamento per l’acquisto delle sue auto super green, tutte le monete digitali hanno subito una rapida discesa.

Ma in queste ore, la situazione è peggiorata ancora. Il nuovo crollo è stato causato dalla comunicazione della Cina, di vietare agli istituti finanziari qualunque tipo di operazione che si basi sulla compravendita di prodotti con valuta digitale.

I tre maggiori organi di settore cinesi, China Internet Finance Association, China Banking Association e China Payment and Clearing Association, hanno posto nuovamente  l’accento sulla volatilità delle criptovalute e di quanto, proprio questa caratteristica, porti ad un “commercio speculativo, violando la sicurezza delle persone”. Inoltre, “il  valore è facile da manipolare e le transazioni non sono protette dalla legge cinese”.

Come ormai noto, le monete virtuali sono un investimento ad alto rischio, in quanto, viste le rapide impennate seguite da improvvisi crolli, potrebbero portare a perdere l’intero capitale.

20/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca