Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: CRESCE IL PREZZO DELLE ABITAZIONI

Immagine dell'articolo

L’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, ha diffuso le stime preliminari che riguardano l’Ipab, l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, sia a scopo di investimento che abitativo, relative al  primo trimestre 2021.

Secondo l’ente di ricerca italiano, da gennaio a marzo dell’anno in corso, il costo delle abitazioni, rispetto al quarto trimestre 2020, è aumentato del 1,1%. Ma non solo, la crescita è ben più alta, +1,7%, se si prende a paragone lo stesso periodo del 2020. L’Istat riferisce che la maggiorazione dell’Ipab, non riguarda solo i prezzi delle nuove abitazioni, che è pari a +3,9%, maggiore di oltre 2 punti rispetto al trimestre precedente, ma è da riferire anche alle abitazioni esistenti con +1,2%, anche se rispetto al quarto trimestre 2020, vi è stato un leggerissimo rallentamento.

L’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate per il settore residenziale, ha reso noto che il crescente andamento si manifesta in un contesto di forte aumento dei volumi di compravendita, pari a +38,6%. Questi andamenti sono influenzati dal brusco calo del numero di transazioni registrate nello stesso trimestre dello scorso anno, dovute alle importanti limitazioni imposte dal governo, per cercare di contenere la crisi pandemica.

03/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca