Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALDI: STIME TROPPO OTTIMISTICHE

Immagine dell'articolo

Sono eccessivamente ottimistiche le stime di Confesercenti per i saldi estivi.
 
Lo ribadisce Codacons secondo cui la realtà del momento sarà ben diversa da quella delineata dall'Associazione.
 
Il Codacons condivide il trend di crescita della propensione al consumo che riguarderà il 57% degli italiani ma spiega che, seppur ci sarà un'ondata positiva con un incremento delle vendite compreso tra il +15% e il +20% rispetto al 2020, queste rimarranno tuttavia al di sotto dei valori pre-Covid.

La concorrenza dell'e-commerce, la mancanza/diminuzione di turisti stranieri e le incertezze economiche peseranno ancora molto sugli acquisti.
   
"E proprio il Covid, che lo scorso anno ha ridotto fortemente le vendite durante il periodo di sconti stagionali, rischia di far comparire nei negozi una quantità record di fondi di magazzino, prodotti rimasti invenduti nel 2020 e che i negozianti potrebbero riciclare assieme ai capi di fine stagione, che quest’anno saranno posti in vendita da subito con percentuali di sconto altissime", spiega il Codacons in una nota.

05/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca