Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EX ALITALIA: RAGGIUNTO L’ACCORO PER IL DECOLLO DI ‘ITA’

Immagine dell'articolo

Dopo mesi di incertezze, finalmente è arrivata la svolta per l’ex Alitalia. Il Mef, il Ministero dell’economia e delle finanze, tramite una nota, ha annunciato che : “Si è conclusa positivamente la discussione con la Commissione europea sulla costituzione di ITA, Italia Trasporto Aereo”.

Il Ministero, ha spiegato che la nuova compagnia aerea italiana, sarà pienamente operativa dal 15 ottobre 2021, data in cui partiranno i primi voli per 45 destinazioni con 61 rotte. Entro il 2025, le destinazioni saliranno a 74, con 89 nuove rotte. Il traffico aereo Ita verrà smistato tra Linate e Fiumicino, che manterranno rispettivamente l’85% e il 43% degli slot Alitalia.

Il Mef sottolinea: “Con l’avvio dell’operatività di ITA, si pongono le basi per un nuovo vettore nazionale per il trasporto aereo solido, sostenibile e indipendente, in grado di operare con solide prospettive di crescita e sviluppo, nel segno della discontinuità necessaria al rispetto della normativa europea.” Per quanto riguarda i lavoratori Alitalia, molto probabilmente ne verranno assunti 2.800 nel 2021 e 5.750 nel 2022.

16/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca