Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CO2: RECORD EMISSIONI ENTRO IL 2023

Immagine dell'articolo

La Iea, l’Agenzia Internazionale dell’Energia, ha comunicato i dati di un report sui consumi energetici e le relative emissioni di CO2, il maggior responsabile del riscaldamento globale. Secondo l’analisi, le emissioni di anidride carbonica, entro il 2023, non solo raggiungeranno il massimo storico a livello mondiale, ma continueranno ad aumentare negli anni successivi.

Lo studio condotto dall’Iea, evidenzia che, le strategie messe in campo per favorire la ripresa economica avranno un pesante impatto energetico e porteranno, purtroppo, all’innalzamento dell’emissione di CO2. Il report sottolinea che su 16 mila miliardi di dollari dei finanziamenti stanziati per la ripartenza post pandemia, solo il 2%, che equivale a circa 380 miliardi di dollari, viene speso per la svolta green.

Fatih Birol, il direttore esecutivo della Iea, ha dichiarato: “Gli investimenti in energia pulita sono ancora lontani per mettere il mondo sulla strada giusta per raggiungere le emissioni nette zero entro la metà del secolo, inoltre, non sono nemmeno sufficienti per impedire che le emissioni globali raggiungano un nuovo record. Da quando è scoppiata la crisi di Covid-19, molti governi hanno parlato dell’importanza di ricostruire meglio per un futuro più pulito, ma molti di loro, devono ancora mettere i soldi”.

22/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca