Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STARTUP A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

Immagine dell'articolo

La crescita sostenibile è quindi sempre più centrale nei progetti delle aziende, siano esse startup o imprese tradizionali e anche l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile ed è proprio in questo contesto che prende vita il quarto incontro del ciclo di appuntamenti GIOIN 2021, organizzato da Digital Magics in collaborazione con Gruppo 24 ORE.

Economia circolare e sostenibilità. Dalle aziende più grosse alle start up. L’impresa del futuro viaggia con nuove velocità. E una nuova filosofia che mette assieme produttività, innovazione ma anche rispetto dell'ambiente e benessere delle persone.

Una nuova sfida, che si giova anche dell’opportunità rappresentata dalle risorse messe in campo dal Pnrr. 

Fra queste startup Genuino.Zero, che propone un nuovo modello distributivo per i prodotti locali di filiera corta. Grazie alla tecnologia e all'integrazione tra web&digital, accorcia le distanze tra campagna e città rendendo i prodotti alimentari locali e artigianali facilmente accessibili ai consumatori urbani.

Il recupero di prodotti di scarto della filiera agroalimentare è al centro dell'attività di Packtin e Krill Design, che realizzano soluzioni molto diverse: la prima estrae biopolimeri dai rifiuti per la realizzazione di integratori, gel e coating biodegradabili che garantiscono una maggiore sicurezza e conservazione degli alimenti, mentre la seconda li utilizza per realizzare oggetti di design con biopolimeri di nuova generazione.

Dare una nuova vita alle cose è invece l'obiettivo di Swapush, che consente di scambiare vestiti e oggetti durante gli swap party o tramite l'omonima app, e Appcyled.

Macingo, infine, facilita l’offerta fra trasportatori e aziende che devono spedire i loro prodotti, permettendo l’ottimizzazione sia dei tempi che delle risorse.

26/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca