Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBOETZ: IL NUOVO ROBOT-CHEF

Immagine dell'articolo


La robotica ormai sta prendendo sempre più piede in ogni settore della nostra vita, e tecnologia e innovazione sono impiegate anche nel campo della ristorazione. A Riga, nella capitale della Lettonia, ha fatto la sua prima apparizione ‘Roboeatz’, l’automa capace di cucinare un piatto di pasta in soli cinque minuti.

Il robot è stato progettato agli inizi del 2018 e, secondo quanto dichiarato dai due ideatori, Konstantins Korcjomkins e Janis Poruks, a capo della catena di fast food Woki Toki, l’obiettivo è quello di rivoluzionare il settore della gastronomia.

Roboeatz, ‘assunto’ da Woki Toki, permetterà di risparmiare fino a sei lavoratori. Janis Poruks, a chi ha sollevato dubbi sull’avvento del ‘nuovo dipendente’, preoccupato perché potrebbe far crescere il numero di disoccupati, risponde: “Il robot non sostituirà le persone che mirano ad avere una carriera nei ristoranti.

La gente non ha fretta di venire a girare gli hamburger, quindi, il robot svolgerà quei lavori sottopagati che la maggior parte della gente già non vuole più fare”. Secondo il capo della catena del fast food, Roboeatz permetterà di raggiungere alti livelli di risparmio economico, in quanto, non verranno più sborsati né salario, né assicurazione, né tasse.
 
Inoltre, non sono previsti corsi di formazione, e naturalmente l’automa non andrà in ferie o in malattia, quindi la manodopera è assicurata 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno

01/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca