Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TREND POSITIVO DELLE BORSE EUROPEE

Immagine dell'articolo

Prosegue il trend positivo delle borse europee, che in un solo giorno vengono segnati incrementi di tre e quattro decimi di punto percentuale.

Milano, in particolare, guadagna lo 0,31%, con il Ftse Mib che supera ormai i 26.500 punti tornando sui livelli di metà 2008, prima della crisi a catena innescata dal fallimento di Lehman Brothers. 

Tra i singoli titoli, invece, prevale la volatilità. Come per esempio nel caso di Prysmian, che dopo essere stata per le prime tre sedute della settimana tra i migliori del listino oggi, e già ieri, si trova in fondo, con un calo dello 0,62%. 

Sul fronte dei titoli di Stato, spread tra Btp e Bund tedesco sotto quota 100  base, sui livelli dei giorni scorsi. Il rendimento del decennale italiano è stabile a 0,56%, quello del decennale tedesco resta nettamente negativo a -0,46% Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni, anche ieri in progressivo calo, è sceso sotto la soglia psicologica dei 100 punti base, a 99,9. E' il livello più basso delle ultime settimane e l'ultima volta che il differenziale ha chiuso la seduta sotto "quota 100" è stato a inizio aprile. Il rendimento del prodotto del Tesoro è allo 0,53%

15/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca