Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FIAT VUOLE PUNTARE SU NUOVI MODELLI DEL SEGMENTO B

Immagine dell'articolo

Negli scorsi anni si parlava tanto di una nuova Fiat 500 Giardiniera. L’auto si diceva che avrebbe riportato Fiat in un segmento di mercato da cui la casa italiana manca da molto e avrebbe fatto contenti i nostalgici della mitica “Giardinetta”. La vettura è stata più volte confermata in passato dall’ex numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, l’amministratore delegato Mike Manley.

Da quando però Fiat Chrysler Automobiles e PSA si sono fuse ed è nata Stellantis nel gennaio scorso, di una nuova Fiat 500 Giardiniera si sono perse le tracce. Al momento non è chiara la sorte di questo modello e se con l’avvento di Stellantis e di Carlos Tavares il progetto sia stato messo in stand-by. Addirittura in precedenza si era anche detto che la vettura sarebbe stata realizzata all’estero in uno degli stabilimenti di Fiat Chrysler nell’est dell’Europa. In particolare si parlava dello stabilimento di Fiat Chrysler Serbia a Kragujevac.

Le cose però potrebbero essere cambiate per Fiat. Infatti si parla di nuovi modelli nel segmento B. Almeno saranno un paio tra cui l’erede di Fiat Punto e la nuova generazione di Fiat Panda. Anche nel segmento C ci dovrebbero essere novità importanti con il futuro piano industriale del marchio che dovrebbe venire svelato tra la fine del 2021 e gli inizi del 2022. 

03/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca