Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UFFICIALE: GREEN PASS OBBLIGATORIO PER PA E PRIVATO

Immagine dell'articolo

Le voci si rincorrevano da giorni , e nel pomeriggio di ieri è arrivata la conferma. Il Consiglio dei ministri, all’unanimità, ha approvato il decreto-legge che estende l’obbligo del green pass a tutti i settori, sia pubblici che privati.

L’art 1 della bozza del decreto stabilisce che: “Al fine prevenire la diffusione dell’infezione da Sars-CoV-2, dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, ai fini dell’accesso nei luoghi in cui si svolge l’attività lavorativa, a chiunque è fatto obbligo di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde Covid-19”.

Il decreto riguarda tutto il personale che lavora nel privato e nella PA, gli organi di rilievo costituzionale, chiunque svolga attività presso le amministrazioni, a qualsiasi titolo, anche sulla base di contratti esterni. Sono esentati dall’obbligo del Green pass, coloro che presenteranno idonea certificazione medica. Il documento sarà soggetto di verifica da parte dei datori di lavoro, anche a campione, prima dell’accesso ai luoghi di lavoro.

Chi vi si recherà senza il certificato verde, verrà sospeso e non riceverà retribuzione, ma non sarà licenziato, verrà considerato assente ingiustificato dal quinto giorno di assenza, e incorrerà in una sanzione amministrativa da 600 euro a 1.500 euro.

 

17/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca