Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS COVID EROGATO DALL'INPS, ENTRO IL 30 DI SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

Un bonus Covid del valore di 1.600 euro è in arrivo per alcune categorie di lavoratori duramente colpiti dalla pandemia: si tratta degli stagionali, gli autonomi e quelli dello spettacolo oltre al personale che lavora nel settore turistico e negli stabilimenti termali.

Si dovrà inoltrare istanza all'Inps, entro il 30 di settembre; tutto in pochi giorni. Il bonus si potrà integrare ad altri contributi quali il reddito di cittadinanza, l'assegno di invalidità, l'indennità mensile di disoccupazione; viceversa, non sarà possibile fare domanda se già si ricevono indennità come quelle erogate ai lavoratori agricoli, ai pescatori autonomi ed a quelli domestici e coloro che percepiscono il Reddito di emergenza o che lo hanno percepito durante il 2021.

Per usufruire del bonus serve aver cessato l'attività lavorativa tra il 1° gennaio 2019 ed il 26 maggio 2021 per quelli che lavorano nel turismo ed alle terme; la Naspi deve essere cessata entro la data del 26 maggio e non si può essere lavoratori subordinati dal 27 maggio 2021 in poi. Stesso discorso per i lavoratori stagionali che appartengono a settori diversi: vale il discorso dei due anni e mezzo (2019-2021).

 

Chi avrà già ricevuto l'indennizzo previsto nel Dl Sostegni percepirà le 1.600 euro senza dover compilare un'altra domanda; invece, chi non avrà ancora ricevuto l'indennità e possiede tutti i requisiti di cui sopra, avrà tempo fino alle 23.59 del 30 settembre 2021 per compilare la domanda. Basterà collegarsi con il sito dell'Inps e seguire le istruizioni oppure si può contattare direttamente il numero dedicato gratuito da rete fissa 803 164 o lo 06 164164 da cellulare.

27/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca