Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIFORMA DEL CATASTO: APPROVATA LA BOZZA DAL CDM

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dei ministri, ha approvato la nuova bozza sulla riforma del catasto. Di effettuare un “inventario” dei fabbricati, se ne parla da moltissimo tempo, in quanto, la rendita catastale e la base imponibile datata, producono le iniquità più volte denunciate, portando ad un prelievo sul patrimonio immobiliare, decisamente lontano dall’effettivo valore del bene.

La riforma sull’archivio di tutte le proprietà presenti sul territorio italiano introdurrà diverse novità, tra cui: l’attribuire ad ogni unità immobiliare sia il valore patrimoniale che la rendita catastale, ed l’equiparare i valori catastali a quelli di mercato, con un adeguamento periodico sulla base dell’andamento.

La misura mira a rinnovare “il sistema di rilevazione catastale degli immobili con l’introduzione di nuovi strumenti, oltre che individuare gli immobili non censiti, i terreni edificabili accatastati come agricoli, gli immobili abusivi”.

Il premier Mario Draghi in conferenza stampa ha dichiarato: “Nessuno pagherà di più e nessuno pagherà di meno. Il contribuente medio non si accorgerà di nulla”. I nuovi dati sugli immobili dovranno essere disponibili dal 1° gennaio 2026, anche se riuscire ad attuare la riforma in così poco tempo, sarà un’impresa ardua.

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca