Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CINA RICOMINCIA L'AVANZATA CON UN MICROPROCESSORE

Immagine dell'articolo

Brillante rialzo per Alibaba, che lievita in modo prepotente, con un guadagno del 4,56%. A dare linfa al titolo contribuisce l'annuncio da parte della multinazionale del tech cinese sullo sviluppo dell’industria nazionale dei semiconduttori. In sostanza Alibaba ha sviluppato un processore che verrà utilizzato per i server nei suoi data center.

È un segnale eloquente di quanto la Cina stia correndo spedita verso l’obiettivo dell’autonomia nel settore dei microprocessori. Un valore per niente banale, di questi tempi.

Il nuovo chip progettato da Alibaba si chiama Yitian 710, e sarà il cuore pulsante di nuovi server chiamati Panjiu. È il terzo semiconduttore introdotto dal gigante dell’eCommerce dal 2019, dopo un chip di intelligenza artificiale e uno utilizzato per i dispositivi dell’Internet delle cose. Yitian 710 non sarà un prodotto consumer, né il colosso cinese lo venderà ad altre aziende.

Sarà piuttosto l’arma sulla quale Alibaba punterà con decisione nella corsa al cloud globale, mercato in cui i competitor più importanti si chiamano Amazon, Google e Microsoft.

21/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca