Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUMENTO DEI TASSI D'INTERESSE PAVENTATO DAL MINISTRO FRANCO

Immagine dell'articolo

Il Ministro dell’Economia Daniele Franco ha fatto il suo intervento alla Giornata del risparmio Acri 2021, sottolineando i punti salienti delle politiche economiche finanziarie che caratterizzeranno il 2022, almeno nella fase iniziale.

“Dobbiamo essere pronti per affrontare una fase di aumento dei tassi di interesse, - ammonisce il Ministro -  che inevitabilmente verrà nei prossimi anni. Occorre tornare ad acquisire avanzi primari, come era il caso fino al 2019”.

Mentre quello che riguarda di più la parte produttiva del paese è il “cuneo fiscale”, che Franco definisce “molto ampio”. “ nel disegno  di legge di Bilancio – continua -  abbiamo portato risorse disponibili per la riduzione del prelievo fiscale a 8 miliardi annui. Le modalità di attuazioni del taglio al prelievo verranno definite nelle prossime settimane”. Alla fine poi lascia trasparire una sincera volontà di intraprendere un cammino green: “Una

transizione verde ed efficace, che sia rapida ed inclusiva, richiede una strategia molto

ambiziosa da parte di tutti gli attori coinvolti e del sistema finanziario: in questo senso, il

coordinamento è fondamentale”.

22/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca