Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL BRAND XIAOMI HA IN SERBO UN'AUTO ELETTRICA

Immagine dell'articolo

La conferma è arrivata dal presidente Lei Jun, che ha confermato come Xiaomi sia addirittura in anticipo sulla tabella di marcia e che non avrà niente di meno rispetto ai nuovi costruttori.

Per realizzare il progetto sono stati 10 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni, con un investimento iniziale di 1,5 miliardi di dollari. Anche per questo, lo scorso agosto Xiaomi acquistò Deepmotion, società di guida autonoma,  per circa 77,37 milioni di dollari e registrato il marchio Xiaomi Qiche, nota anche come Xiaomi EV Company Ltd.

Inoltre, finora sono state assunte oltre 400 persone sulle 20 mila candidature ricevute. In questo modo, l’auto elettrica di Xiaomi potrà diventare una realtà già nel 2024.

Non una concept car, ma la produzione sarà di massa e i modelli saranno integrati all’interno dell’ecosistema smart sviluppato dal costruttore cinese, che spazia dagli smartphone agli elettrodomestici, fino ai monopattini. Il brand Xiaomi è molto apprezzato tra i millennials e lo sarà sempre di più per i cosiddetti ragazzi della generazione Alpha, ovvero gli automobilisti del prossimo futuro, quelli che oggi hanno 14-15 anni

24/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca