Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I FACEBOOK PAPERS MINACCIANO L'IMPERO DI ZUCKERBERG

Immagine dell'articolo

Il 2021 è l’anno nero per Mark Zuckerberg. Iniziato male, a gennaio, con l’assalto al Campidoglio di manifestanti inferociti, fomentati dalla proliferazione su Facebook di Fake News e appelli al colpo di stato, il 2021 sta procedendo addirittura peggio.

Ormai sono settimane che sulla stampa internazionale continuano a filtrare documenti e report interni all’azienda che gettano cattiva luce sulle pratiche interne e sulla gestione di questioni delicatissime connesse alla sua attività. Sono i Facebook Papers, documenti diventati di dominio pubblico grazie alla coraggiosa scelta di una gola profonda, Frances Haugen, di fornirli alla stampa e metterci la faccia.

La scarsa trasparenza nel trattamento dei dati degli utenti; una lotta alle notizie false più annunciata, che realmente praticata; gli effetti negativi dei social network sulla salute mentale e fisica degli e delle adolescenti. Il social che voleva connettere il mondo e l’umanità, nella pratica, è un’azienda che, nonostante le buone intenzioni dichiarate dal suo fondatore, sembra aver messo da parte gli sforzi per affrontare i danni reali che ha ingigantito e, talvolta, creato.

I documenti parlano chiaro: sono decine, i casi, in cui i dipendenti e i tecnici in forza a Menlo Park hanno scoperto problemi enormi che l’azienda ha poi ignorato o, peggio ancora, volutamente disattesi.

27/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca