Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PHILIP MORRIS A BOLOGNA INVESTE NELLA SOSTENIBILITÀ

Immagine dell'articolo

Inaugurato  a Crespellano il nuovo Centro per l’Eccellenza Industriale di Philip Morris International (PMI), il più grande al mondo per industrializzazione, innovazione di processo, ingegnerizzazione e sostenibilità.

Il nuovo Centro è parte di un più ampio piano di investimenti per l’Italia pari a circa 600 milioni di euro in tre anni, collegati ai nuovi prodotti senza combustione, con un impatto occupazionale stimato diretto, indiretto e indotto di circa 8mila posti di lavoro lungo la filiera.

Al taglio del nastro, oltre al board dell’azienda, hanno partecipato il cardinale Matteo Zuppi, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, l’assessore regionale alle Attività produttive Vincenzo Colla, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti (in videocollegamento), Marcello Minenna direttore generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e il sottosegretario alle Politiche agricole, Gianmarco Centinaio.

Tutti entusiasti per il radicamento e la crescita di Philip Morris. Il Centro occuperà entro la fine dell’anno più di 250 persone dal profilo altamente qualificate, con competenze ingegneristiche o legate alla sostenibilità. Investendo nella ricerca di prodotti senza combustione.

29/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca