Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOVITÀ SENSIBILI PER IL SETTORE AGRICOLO

Immagine dell'articolo

Dalla manovra economica buone notizie anche per le aziende agricole della nostra provincia, a cominciare dalla conferma del bonus verde. E’ quanto afferma Coldiretti Pistoia nel commentare i contenuti della ‘finanziaria’ che avranno impatto sulle aziende agricole.

“Abbiamo ottenuto la proroga triennale del bonus verde, che agevola il rifacimento dei giardini, che a livello nazionale sostiene 100mila occupati nel settore florovivaistico fortemente colpito dalla pandemia, ma vitale nel combattere lo smog ed i cambiamenti climatici. Con benefici diretti ed indiretti per il polo florovivaistico pistoiese” 

Complessivamente, spiega Coldiretti, nella manovra per l’agricoltura vengono stanziati 450 milioni, il 58,5% in più di quella precedente. Sono state accolte le nostre richieste – sottolinea Coldiretti - per importanti misure fiscali per le imprese e gli allevamenti ma anche finanziamenti per i danni provocati dal clima, sostegni alle filiere agroalimentari, ai giovani e all’imprenditoria femminile.

Tra gli interventi più significativi – sottolinea Coldiretti - c’è la conferma dell’esenzione Irpef sui redditi agrari e dominicali, delle percentuali di compensazione IVA nel settore zootecnico (bovini e suini) e la decontribuzione per giovani imprenditori agricoli under 40 neo insediati.

03/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca