Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUFTHANSA: RESTITUITI TUTTI GLI AIUTI COVID IN TEMPI RECORD

Immagine dell'articolo

Elencare le aziende colpite dalla pandemia è impossibile, ma tra quelle che hanno subito perdite devastanti, in seguito al blocco dei viaggi, ci sono le compagnie aeree. Anche la Lufthansa, considerata tra le società più stabili e migliori al mondo, nel 2020, per evitare il fallimento, fu costretta a ricorrere agli aiuti elargiti da Bruxelles, 9 miliardi di euro, e ad altri prestiti e sussidi ottenuti da Austria, Belgio e Svizzera.

Grazie alla ripartenza del traffico aereo e agli standard qualitativi in assoluto migliori al mondo, la compagnia tedesca ha restituito l’intero importo. In realtà, quanto ottenuto non era mai stato utilizzato del tutto, e ciò ha permesso di restituire, già a febbraio, sia l’aiuto statale di 1,5 miliardi di euro che un miliardo alla KFW, la banca pubblica tedesca

Il celere rimborso è stato possibile anche grazie all’aumento di capitale di 2,2 miliardi di euro, risalente a ottobre 2020. Nelle ultime ore, è stato annunciato che la Lufthansa è riuscita a restituire anche l’ultima rata, in tempi da record.

13/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca