Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SNAM PUNTA AL MONOPOLIO DELL'IDROGENO

Immagine dell'articolo

Snam punta a conquistare la leadership globale nelle infrastrutture per i gas verdi grazie a 23 miliardi di euro di opportunità di investimento su tre binari.

Per primo si rende necessaria  la realizzazione di reti energetiche sempre più destinate ad accogliere gas rinnovabili e idrogeno, istituendo dei centri di stoccaggio di energia, potenziati da progetti per la transizione energetica. 

Il business plan al 2025 vede invece investimenti totali di 8,1 miliardi, la cui fetta più imponente (5,5 miliardi) sarà destinata al potenziamento delle reti. C’è poi il capitolo degli stoccaggi: 1,2 miliardi di euro dedicati a futuri approvvigionamenti di gas; tenendo conto che  il 99% dei gasdotti di Snam è in grado di trasportare oggi fino al 100% di idrogeno. I restanti 1,3 miliardi saranno infine riservati ai business collegati alla transizione energetica.

Uno sforzo consistente che garantirà al gruppo un significativo sviluppo nell’arco di piano con una Rab, vale a dire la grandezza che misura il capitale investito netto ai fini regolatori, in crescita di oltre il 2,5% medio annuo nel 2021-2025 e oltre il 3,5% nel 2025-2030, un Ebitda che salirà del 4,5% medio annuo nel periodo 2022-2025 mentre l’utile netto salirà del 3 per cento.

30/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca