Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OPERAZIONE PANE

Immagine dell'articolo

Le richieste di aiuto continuano a crescere, inesorabilmente. Nel 2021 si è registrato un più 68% di famiglie che hanno chiesto aiuto e sostegno rispetto al periodo pre-pandemia alle mense francescane che aderiscono all'“Operazione Pane”  promossa dall'Antoniano.

La pandemia ha "prodotto" il 44% in più di "nuovi poveri", persone che in precedenza non avevano mai avuto la necessità di rivolgersi a una mensa per mangiare. Il 57% dei "nuovi poveri" sono bambini, ragazzi, ragazze. Nel 2021 le famiglie aiutate dalle 17 mense francescane italiane del progetto "Operazione Pane" dell’Antoniano sono aumentate del 68%, il dato ha registrato una crescita costante dal 2019 a oggi: nel 2019 le famiglie sostenute erano 778, nel 2020 sono salite a 1.210 e nel 2021 sono già 1.309.

Impegnate ogni giorno "sul campo", le realtà francescane italiane sostenute dall’iniziativa solidale "Operazione Pane" si trovano a Palermo, Catanzaro, La Spezia, Genova, Torino, Verona, Bologna, Pavia, Monza, Milano, Lonigo, Voghera, Baccanello, Roma (due realtà francescane), Bari, Castellamare di Stabia, Parma. Il progetto solidale sostiene anche una realtà francescana ad Aleppo, in Siria.

l’iniziativa della campagna sms solidale (al numero 45588) attiva fino al 19 dicembre, per mezzo della quale è possibile donare €2 con un semplice messaggio di testo.

07/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca