Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MASCHERINE FFP2: PREZZO CALMIERATO A 0,75 CENT CIASCUNA

Immagine dell'articolo

Il commissario all’emergenza Covid Francesco Figliulo, previa intesa con il Ministero della Salute e con parere favorevole dell’Ordine dei Farmacisti, ha raggiunto l’accordo con FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite, per la vendita a prezzo calmierato delle mascherine Ffp2, con un costo di 0,75 euro per unità.

L’accordo con le farmacie aderenti verrà siglato nelle prossime ore e, secondo quanto reso noto dal Generale Figliulo, le adesioni verranno sottoscritte mediante il “sistema tessera sanitaria”.

L’importanza di utilizzare le Ffp2, per limitare i contagi dovuti all’ultima variante Omicron, è emersa con il ‘Decreto Natale 2021’, che ne ha raccomandato l’uso in determinate circostanze, come per esempio spettacoli, eventi, concerti, cinema, competizioni sportive sia al chiuso che all’aperto, mezzi di trasporto pubblici e privati, in caso di “contatto stretto con positivo al Covid-19 e fino al decimo giorno successivo all’ultima esposizione al soggetto positivo”.

Invece, le mascherine chirurgiche possono essere ancora usate presso “musei, mostre, circoli culturali, convegni, congressi, ristorazione, attività turistiche e ricettive, centri benessere, servizi alla persona, commercio al dettaglio”, etc

04/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca