Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALDI INVERNALI 2022: AFFLUENZA -33,48 % RISPETTO AL 2021

Immagine dell'articolo

I tanto attesi saldi invernali, partiti il 5 gennaio nella gran parte delle regioni, secondo quanto rilevato da Tiendeo Geotracking, l’applicazione che fornisce informazioni sulle offerte presenti nei diversi negozi fisici, non sono decollati.

A frenare l’affluenza, che già dal primo giorno era stata inferiore alle aspettative, risultando comunque il più giorno con maggior traffico, è il timore dell’aumento dei contagi dovuti alla variante Omicron, le autosorveglianze e le quarantene.

La partecipazione degli italiani ai saldi invernali, secondo l’analisi, risulta essere inferiore anche al 2021, con un calo pari al 33,48%.

Al momento, i settori che hanno registrato l’afflusso maggiore dei consumatori, sono: “elettronica, informatica, bricolage, casalinghi, giocattoli e profumeria”. I prodotti più ricercati sono: “TV, lavatrici, stufe a pellet, frigoriferi,  divani,   Alexa, asciugatrici e console Nintendo”.

08/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca