Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO VUOLE INTERVENIRE CON RATEIZZAZIONE PER LE BOLLETTE EMESSE TRA GENNAIO E APRILE 2022

Immagine dell'articolo

Enorme stangata prevista per il 2022 nei confronti delle famiglie italiane a causa del caro bollette, che rischia di colpire duramente migliaia di persone in tutta Italia, già in difficoltà con i costi della vita sempre più elevati in un periodo di profonda crisi economica e occupazionale.

Per cercare di limitare il problema il Governo è intervenuto prevedendo la possibilità per tutti di pagare in 10 rate, senza interessi, le fatture luce e gas emesse nel periodo gennaio - aprile 2022; agevolazione che non sarà automatica, ma su richiesta dell'utente.

Codacons: "Misure che, come diciamo noi da settimane e mesi, si dimostrano essere ancora insufficienti ed inidonee a tutelare davvero le famiglie in difficoltà, duramente colpite dalla crisi economica ed occupazionale causata dalla pandemia per il Covid-19, che non riescono a far fronte ai costi via via sempre maggiori delle materie prime luce e gas - attacca il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli - servono misure concrete e reali che siano vicine alle famiglie italiane in difficoltà. In primo luogo la rateizzazione deve essere automatica e non su richiesta, in quanto moltissime persone non sono a conoscenza di questa possibilità e rischiano di non accorgersi della misura, ed in secondo luogo vogliamo tutele vere.

L'Associazione Codacons è a disposizione di tutti i consumatori che si iscrivono alla stessa al fine di offrire consulenza ed assistenza legale qualora vi siano delle bollette a cui non si riesce a far fronte o irregolarità di qualsiasi tipo. Contattateci per avere assistenza."

ph fonte ufficio stampa

18/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca