Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TABACCAI IN PROTESTA PER IL GREEN PASS OBBLIGATORIO

Immagine dell'articolo

Il Dpcm firmato dal premier Mario Draghi il 21 gennaio, per limitare sempre più la diffusione del Covid-19, ha aumentato, a partire dal 1° febbraio, il numero di attività commerciali presso le quali l’ingresso è obbligatorio con il Green pass.

Nella lista, decisamente lunga, sono state incluse anche le tabaccherie, che durante il primo lockdown erano state definite ‘negozi essenziali’. Infatti, dal tabaccaio, oltre 13 mln di cittadini e ogni giorno, non vi entrano solo per acquistare articoli per fumatori, ma anche per pagare “le bollette, ritirare un pacco o comprare i biglietti dei bus”.

La decisione del governo ha sollevato numerose polemiche, tanto che la Federazione Italiana Tabaccai, per protestare, ha annunciato che proclamerà una giornata di sciopero, data ancora da stabilire.

Il presidente della Federazione Giovanni Risso ha dichiarato: “Le tabaccherie hanno assicurato, durante il lockdown, servizi essenziali per tutti i cittadini. Un impegno che ora viene disconosciuto. Il nostro lavoro deve essere tenuto in considerazione. Lo ribadiremo con determinazione al sottosegretario Costa. Se così non fosse, lo sciopero sarà inevitabile. Le tabaccherie abbasseranno le saracinesche”.

25/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca