Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CROCIERE: PREVISTA ENTRO AGOSTO 2022 LA RIPRESA DIQUASI IL 100% DEL SETTORE

Immagine dell'articolo

Un rapporto pubblicato nelle scorse ore dalla CLIA, l’Associazione Internazionale Cruise Lines, ha prospettato una rosea ripresa dell’industria crocieristica dopo la crisi causata dall’arrivo e dal protrarsi della crisi pandemica.

Secondo il ‘Cruise Industry 2022 Outlook Report’, nel 2020, il settore crocieristico ha subito un crollo degli imbarchi dei passeggeri dell’81%, passando da 29,7 mln registrati nel 2019 a 5,8 mln del 2020. Naturalmente, ciò ha provocato una riduzione sia di tutte le attività produttive umane globali, pari a -59%, che dei posti di lavoro, più che dimezzati rispetto all’anno pre-pandemia, quando erano 1,17 mln, scendendo a circa 576 mila.

Ma, nell’analisi emergono dati decisamente positivi: grazie alla ripartenza dell’economia e rispetto al 2019, è stato stimato che la percentuale dei crocieristi, nel 2022 andrà dal “78% al 101%, mentre entro il 2026, si prevede una crescita del +12 %”. Inoltre, ad oggi, “più del 75% della capacità delle navi da crociera oceaniche Clia è già tornata in servizioquasi il 100% in predicato di tornare operativo entro il mese di agosto 2022”.

31/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca