Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLUMINIO: PREZZI ALLE STELLE

Immagine dell'articolo

L’esponenziale aumento dell’energia elettrica, che ha coinvolto tutta l’Europa, ha impattato negativamente anche sulla produzione di alluminio, che viene utilizzato, per esempio, per produrre lattine, Tetra Pak, contenitori da cucina, pannelli solari, nel settore automotive, e molto alto.

I costi, divenuti ormai insostenibili per le aziende più energivore, hanno portato, nel migliore dei casi, ad ingenti tagli della produzione, sia tra le piccole che le grandi fonderie, in altri, alla chiusura degli impianti.

La crisi energetica non ha risparmiato neanche il produttore norvegese di alluminio ‘Norsk Hydro’, il quarto più grande al mondo, che vanta diversi stabilimenti situati fuori e dentro i confini Ue. Solo lo scorso mese la fonderia slovacca ‘Slovalko’, di cui laNorsk Hydro’ è proprietaria per il 55,3%, a causa del crollo della produttività, ha comunicato che ridurrà ulteriormente la produzione al 60%, dopo i tagli già attuati nel 2019.

Inevitabilmente, l’aumento delle spese di produzione e la scarsa offerta hanno portato i prezzi dell’alluminio alle stelle, passando dai 1200 euro/Ton, valore più basso toccato nel 2009, attestandosi, in queste ore a 3040.50 USD/T, circa 2260 euro. Secondo le stime, i prezzi non sono destinati a calare nel breve termine. 

08/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca