Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECRETO BOLLETTE: PANNELLI SOLARI IN SCUOLE E UFFICI PUBBLICI

Immagine dell'articolo

La riunione dei Consiglio dei ministri dell’11 febbraio, ha affrontato temi urgenti per il Paese, tra cui trovare nuovi fondi per intervenire sul caro bolletta, così da azzerare gli oneri dell’energia e ridurre quelli del gas.

In sintesi, la manovra permetterebbe di proseguire quanto fatto nei mesi scorsi con la legge di bilancio. Ieri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli, Daniele Franco, Roberto Cingolani, i tecnici di Mef e Mite, si sono riuniti per discutere del nuovo decreto bollette, di cui si parlerà nell’incontro atteso in settimana.

Secondo quanto trapelato, è emersa l’intenzione di studiare nuovi modi per produrre l’energia dando “maggior impulso alle rinnovabili”. Per la prima volta, è ipotizzato di dotare gli uffici della pubblica amministrazione, compresi i “40 mila plessi scolastici”, di pannelli solari.

14/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca