Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALGONO LE RISORSE CONTRO I RINCARI, OGGI IL GOVERNO DECIDERÀ IN MERITO

Immagine dell'articolo

 

E’ atteso per oggi pomeriggio un nuovo decreto per contrastare il caro-bollette, è stato previsto che le risorse saliranno a circa 7,5 miliardi dai 6,5 miliardi ipotizzati in precedenza 

Nel provvedimento, rientrano anche i sostegni all’automotive e la cessione del credito per bonus edilizi e Superbonus. Inoltre saranno presenti anche dei fondi destinati a coprire gli extra-costi per le bollette legati ai rincari dell’energia per i  Comuni e risorse ad hoc saranno destinate agli impianti sportivi e le piscine tra le più colpite dal mix tra restrizioni Covid e caro-bollette.

Per lo sport fondi che si aggirerebbero attorno ai 100 milioni. Inoltre, potrebbero arrivare altri 400 milioni di euro per le spese Covid delle Regioni per far fronte alla quarta ondata e per l’aumento della bolletta energetica per le strutture sanitarie


 

18/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca