Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIGILI DEL FUOCO: OK AL RINNOVO DEL CONTRATTO

Immagine dell'articolo

Dopo lunghe contrattazioni per il rinnovo del contratto 2019-2021 del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, ieri è stato annunciato che a palazzo Vidoni, alla presenza dei ministri e dei sindacati, è stato firmato l’accordo.

Il lato normativo e retributivo, non venivano aggiornati e rinnovati, rispettivamente, dal 2008 e dal 2018. Le trattative erano iniziate dalla scorsa estate, ma a causa di numerose difficoltà legislative, governo e organizzazioni sindacali non erano mai riusciti a trovare un punto d’incontro, raggiunto invece, nelle scorse ore, anche grazie all’interessamento dei ministri Brunetta, Lamorgese e Franco.

La notizia è stata divulgata dalle sigle Fp Cgil Vvf, la Fns Cisl e la Confsal Vvf, spiegando che “Il contratto, oltre a introdurre miglioramenti sul piano normativo, sociale e sindacale, prevede, sul piano economico, aumenti contrattuali molto significativi per le lavoratrici e i lavoratori dei Vigili del fuoco. Quello che abbiamo raggiunto è un risultato importante, storico nel suo complesso, frutto di un costante impegno del sindacato”.

23/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca