Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GUERRA UCRAINA: STOP AL MERCATO AUTOMOBILISTICO IN RUSSIA

Immagine dell'articolo

Il “massiccio” pacchetto di sanzioni decise dall’Ue, Canada e Usa, concordato con l’obbiettivo di colpire l’economia della Russia, avrà pesanti effetti anche sull’automotive globale. Sono tanti i costruttori di automobili che hanno deciso di sospendere le vendite nel Paese russo.

Non solo, la casa automobilistica Renault, secondo fonti interne, dal 28 febbraio al 5 marzo, bloccherà la produzione in alcuni stabilimenti russi. Ufficialmente, la causa di tale decisione è la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, ma la notizia è arrivata solo dopo lo scoppio della guerra ucraina.

Il direttore Stefan Bratzel del Center of Automotive Management (CAM), l’istituto scientifico indipendente che si occupa di ricerca nel settore dell’auto e della mobilità, ha dichiarato: “È vero che non si possono ancora prevedere gli effetti concreti della guerra e delle sanzioni. Tuttavia, è probabile che le case automobilistiche e i fornitori in Russia perdano considerevolmente valore”.

Nel 2021, nella Federazione russa sono state vendute circa 1,67 mln di veicoli, posizionandosi così all’ottavo posto nel mercato automobilistico mondiale.  

27/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca