Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRISI UCRAINA: SCORTE DI OLIO DI GIRASOLE IN VIA DI ESAURIMENTO

Immagine dell'articolo

La crisi ucraina, oltre a far scoppiare l’emergenza sanitaria e a mettere in ginocchio il settore dell’energia e finanziario, rischia di ripercuotersi pesantemente anche sull’olio da semi.

L’Associazione Italiana dell’industria olearia, la Assitol, evidenzia che, la chiusura dei porti sul Mar Nero, e quindi il blocco delle navi, impedisce il rifornimento delle materie prime compreso l’olio di girasoli, ed entro un mese , tutte le scorte termineranno.

Questo perché, l’Ucraina e la Russia sono i due principali produttori mondiali e riforniscono, esclusivamente via mare, gran parte dell’industria europea, inclusa l’Italia. Annualmente, nel nostro Paese, il consumo di olio di girasole si attesta sulle 770 mila tonnellate, venendo impiegato in molti filoni produttivi, tra cui l’alimentare.

Nonostante le aziende italiane producano 250 mila tonnellate di olio, per reperire i quantitativi mancanti, il comparto si rivolge alla Russia e all’Ucraina.

03/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca