Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TESLA: AL VIA LA PRIMA GIGAFACTORY UE

Immagine dell'articolo

La ‘Gigafactory Berlin Branddenburg’, il primo stabilimento europeo di Tesla, dopo due anni dall’inizio dei lavori, ha ottenuto l’approvazione del Ministero dell’Ambiente dello stato di Brandeburgo.

La partenza dell’impianto era prevista per la fine del 2021, ma dopo alcuni problemi sulla linea, a breve inizierà la produzione e, secondo quanto reso noto, oltre alle batterie “celle 4680”, verranno prodotte 500 mila ‘Model Y’ all’anno.

L’attività produttiva in Germania, rappresenta il più grande investimento del colosso di auto elettriche nel Vecchio Continente, e mira a trasformare lo stabilimento di Gruenheide in uno dei mercati automobilistici più competitivi del mondo.

L’Europa “lo scorso anno ha investito 113 miliardi di dollari nel trasporto elettrificato, un salto di quasi il 50% rispetto al 2020, e il suo mercato EV dovrebbe rimanere molto più grande e più competitivo degli Stati Uniti, per gli anni a venire”. 

05/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca