Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI: OK VENDITA QUOTE ‘RAY WAY’

Immagine dell'articolo

Il premier Mario Draghi, secondo quanto confermato da fonti di governo, ha firmato il Dpcm che consente alla ‘Ray Way’, la società per azioni del gruppo Rai, leader nel mercato italiano delle infrastrutture per la trasmissione del segnale radiotelevisivo, di scendere da circa il 65% della partecipazione azionaria al 51%. La società era quotata in borsa dal 2014 e la notizia ha fatto toccare un aumento del 7,53% a Piazza Affari.

Fino ad oggi, la cessione delle quote delle torri di trasmissione della Tv di Stato era vietata da un decreto del 2014, voluto dal governo Renzi. La manovra permetterà un riassetto del settore, dando così il via alla fusione con El Towers S.p.A.’, la società di telecomunicazioni del Gruppo Mediaset.

Il sindacato Usigrai, fortemente contrariato, ha dichiarato: “Perché il governo apre alla possibilità che la Rai perda il controllo delle proprie torri di trasmissione? Il governo ha il dovere di spiegare le ragioni di questa scelta. Ad oggi sembra solo un modo per consentire all’AD della Rai di fare cassa con una nuova ondata di vendita.”

09/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca